
PREZZO INGRESSO
Ingresso intero: € 12,00
Ingresso ridotto: € 8,00 (da 4 a 11 anni)
Ingresso comitiva (minimo 25 persone) e solo su prenotazione:
- Ingresso intero: € 10,00
- Ingresso ridotto: € 7,00 (da 4 a 11 anni)
Abbonamento intero: € 48,00
Abbonamento ridotto: € 32,00
(N°5 ingressi – max 2 ingressi al giorno – validità 2 anni)
ORARI APERTURA
Il parco è momentaneamente chiuso.
SERVIZI
Su prenotazione:
- Visite guidate SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO
- Feste di compleanno SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO
- Campo estivo SERVIZIO CONFERMATO
All’interno del Parco:
- Bar
- Area pic-nic per il pranzo al sacco
Il bosco planiziale, rifugio naturale per tante specie faunistiche.
Aspetti vegetazionali.
La torbiera di Agrate Conturbia nasce e si sviluppa al centro di un’area circondata da un bosco planiziale di ontani, farnie, betulle, castagni e salici. Nel secolo scorso i boschi paludosi occupavano grandi aree, prima che bonifiche e canalizzazioni di corsi d’acqua li riducessero a poche vestigia.
La Torbiera ed i suoi animali.
La Torbiera di Agrate Conturbia è un centro per la riproduzione e la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione.
Le torbiere.
Storia ed ecologia.
Il Parco faunistico “La Torbiera” nasce in quella regione di confine fra Pianura Padana e Prealpi, caratterizzata da un clima mite e sempre umido.
I numerosi laghetti che arricchiscono la regione hanno favorito l’affermasi di vegetazione di torbiera, ancora ricca in biodiversità.